FTL MODA e New York Fashion Week, da tempo ormai il binomio è indissolubile e di altissima qualità di contenuti, brand, sfilate e tante news: la Big Apple è abituata ad eventi unici quando una delle agenzie più eclettiche si sposa alla settimana della moda d’oltreoceano. Ecco quindi il primo evento digitale di moda presentato in una sede prestigiosa ed ovviamente unica nel suo genere: Samsung Gallery 837, nel quartiere cool del Meatpacking District. Samsung insieme ad FTL Moda, capitanata dalla vulcanica e visionaria Ilaria Niccolini, danno vita alla prima sfilata digitale in visione durante la New York Fashion Week, un evento che ha naturalmente creato un’attesa e un fermento incredibile, migliaia sono state le richieste di accredito e purtroppo, per ovvie ragioni di gestione degli spazi, solo poche centinaia di persone hanno potuto parteciparvi.
Il marchio Morfosis é nato dall’estro di Alessandra Cappiello. Ispirata dal concetto di narrativa di storie incompiute e di vedere oltre a queste contaminandosi con il mondo circostante: ecco che per lei quell’incomprensione e incompletezza nascondono di fatto l’impossibilità all’individualità.
Melampo: finaliste di “Who Is On Next” del 2016, Lulú e Anna Poletti, le creatrici del fashion brand, si presentano ad Altaroma con un fashion show dal sapore di altri tempi.
Rani Zakhem, talentuoso designer libanese, porta ad Altaroma la febbre del sabato sera con la sua donna avvolta da paillettes, scintillii e polvere dorata. L’atmosfera leggera del jet set degli anni Settanta, la trasgressione come mood ricorrente di auto-emancipazione, l’iconica Studio 54 di New York, Bianca Jagger e Dalida, musa ispiratrice di Zakhem e di cui proprio quest’anno ricorre il trentesimo anniversario della sua morte.
Portugal Fashion: dopo il successo avuto nella prima edizione di Alta Roma ritorna per consolidare il rapporto tra la capitale e gli stilisti emergenti portoghesi. Si presentano sulle passerelle Pé de Chumbo, Estelita Mendonça e Susan Bettencourt.