Non mi spezzi le ali by Marina Di Guardo – Roma, may 2014
3 Giugno 2014
Friday, May 30, 2014, AltroQuando Indipendent Bookstore, via del Governo Vecchio near Piazza Navona in Rome.
In this Library there was the presentation of the latest book of Marina Di Guardo “Non mi spezzi le ali”
You can translate this post by clicking on the right.
In this Library there was the presentation of the latest book of Marina Di Guardo “Non mi spezzi le ali”
You can translate this post by clicking on the right.
Venerdì 30 maggio 2014.
Alla libreria AltroQuando di via del Governo Vecchio – una libreria indipendente che si trova proprio dietro a Piazza Navona – c’è stata la presentazione dell’ultimo libro di Marina Di Guardo, Non mi spezzi le ali.
Un libro bellissimo, e non lo dico perché sono di parte o perché Marina è una mia amica.
Il libro è bello, punto.
Tutto nasce con una telefonata, due chiacchiere e poi la frase “Titti, mi faresti tu da relatrice? Lo desidero tanto!”
Ora, che io sia multitasking è cosa nota, consulente, blogger, cantante… ma un libro non lo avevo mai presentato e sono ovviamente andata in agitazione.
Poi sono partita per la Polinesia e il libro – arrivato il giorno prima della partenza – è venuto con me.
Sulla spiaggia magica di Moorea è durato due giorni, divorato, e mentre guardavo il mare più bello del mondo ho pensato che si, che volevo davvero presentare queste pagine così forti, dove tante sfaccettature dell’anima vengono descritte, vengono messe sfacciatamente e crudamente in faccia, dove ti aspetti scrittura romantica e no, invece ti si scava nell’anima senza troppa delicatezza.
Non mi spezzi le ali è un libro che non ti aspetti, che ti sorprende capitolo dopo capitolo e che ti fa piombare nella solitudine di due protagonisti tanto diversi quanto simili, due rotaie di un treno che viaggiano vicinissime, ma che mai si incontreranno.
E’ un libro che ti conduce dove forse non vorresti, che tratta tematiche sociali attuali e non per questo facili, è un libro scritto da una donna che da vita a un uomo.
Io non posso che consigliarvelo.
Una scrittura fluida e leggera dove ogni particolare rimane impresso, un romanzo che alla fine sarete contenti di avere letto.
Voglio ringraziare tutti coloro che sono intervenuti sfidando una giornata romana assolutamente difficile: sciopero mezzi pubblici, location centralissima e tutte le strade e i Lungotevere bloccati. Ma siete venuti!
Grazie a Marina e alla meravigliosa giornata trascorsa insieme, la prima di tante che ne verranno.
Grazie a Antonio, persona stupenda con il quale abbiamo riso tanto.
Grazie al mio Franz che mi sta sempre accanto.
Grazie a Romi e Gilda che mi supportano in ogni cosa che io faccio.
Grazie a San Pietro Boutique Rooms che ci ha ospitati.
Grazie a Matteo, fantastico Direttore dell’Hotel Art di via Margutta, che ha deliziato e stupito i suoi ospiti con le sue maniere incredibili.
Grazie a Flavio al Velavevodetto che ci ha allentato tutta la tensione con una cena spettacolare e vari piacevoli intermezzi.
(San Pietro Boutique Rooms, Hotel Art e Flavio al Velavevodetto sono i tre prossimi appuntamenti di Best Places in Roma)
![]() |
Credits: Grazia Di Mezza |
![]() |
Credits: Grazia Di Mezza |
Credits:
Franco Olivetti
2 Comments
Ma che post meraviglioso….
Tutta la dolcezza e il calore di una giornata davvero speciale…
Grazie Titti e grazie Franco, siete incredibili..
Un bacione a tutt’e due!!
Buona giornata Titti! un bacio
che ne pensi del mio post?
http://www.fashionsmile.it/fashion-blogger/antica-sartoria-abbigliamento-da-vancanza/