One wonderful day in Lodi at L’Erbolario, italian Company expert in bio cosmetics.
You can translate this post by clicking on the right.
You can translate this post by clicking on the right.
Metti una giornata d’estate a Lodi, il sole tra due giorni di pioggia.
Metti una location che sembra una magione inglese delle favole e metti una storia d’amore.
Una premessa: quando ho ricevuto l’invito per partecipare a una giornata tra le essenze insieme ad altre blogger, ne sono stata immensamente felice.
I primi profumi entrati nei miei armadietti da quindicenne erano dell’Erbolario, le prime creme profumate, le prime saponette.
I Natali della mia adolescenza: non era Natale se con le mie amiche e mia sorella non si andava sotto la neve nella storica erboristeria della città a scegliere i regali e le confezioni profumate.
Quindi immaginate la mia gioia a entrare dalla porta principale dietro le quinte di una istituzione profumata dei miei teen.
Ascoltare Daniela Villa che con il marito Franco Bergamaschi ha dato vita non solo alla sua famiglia, ma ad un’Azienda che custodisce l’amore sacrosanto per la natura, riempie cuore e anima perché in un momento storico così complicato è meraviglioso rendersi conto che esistono realtà pulite, oneste, che riescono a vivere di passione e professionalità senza cedere a beceri compromessi di mercato e new economy.
Qui è tutto organizzato in base alle esigenze del consumatore finale e in base alla sfida di creare prodotti sani, che non siano dannosi per la pelle e che anzi posseggano le qualità per renderla migliore.
Abbiamo potuto accedere ai laboratori e vedere come un prodotto prende vita, dal Laboratorio Ricerca Estratti (punto di forza dell’Azienda dal 2006) al Laboratorio Ricerca e Sviluppo composto quasi esclusivamente da donne capitanate dalla stessa Daniela Villa (biologa), dalla Produzione al Confezionamento sino al Magazzino e alla Spedizione.
Un’esperienza davvero interessante che mi ha colpita in alcuni passaggi.
Per esempio le coltivazioni sono rigorosamente bio, coltivate tra orti e campi che Erbolario ha intorno allo stabilimento sino all’Umbria e all’alta Val Tiberina, i membri dello staff del Laboratorio Ricerca e Sviluppo cercano ed identificano nuovi attivi vegetali, i test sono rigorosamente su volontari e non su animali e sono coordinati con il Dipartimento di Medicina interna e Terapia medica dell’Università degli studi di Pavia, le materie plastiche sono quasi totalmente fatte con materiale riciclato e sono a loro volta completamente riciclabili.
L’Erbolario è un’Azienda totalmente made in Italy composta per il 70% da donne e attenta all’Etica: nessun processo produttivo in paesi dove la dignità umana può essere calpestata, protocolli severissimi per la bontà e la salute del prodotto che entra nelle nostre case, un vero e proprio cosmEtico.
Questa è l’Italia bella, l’Italia di chi mette amore e serietà in ciò che fa e non si stanca di farlo con gli anni e con il cambio dei tempi.
Questa è l’Italia di chi non mette il profitto al primo posto, ma lo rende una conseguenza dell’amore.
Chapeau, Daniela e Franco.
I was wearing:
t shirt PAOLAT
jeans JBRAND
photo by Tiziana Cosso
photo by Tiziana Cosso