21 Comments

  • Reply Torquemood 28 Marzo 2011 at 20:13

    Titti ma lo sai che anche io ho pronto un post del genere da circa due settimane e che non mi decido a pubblicarlo a-perché è troppo lungo e devo dividerlo e mi sembra di snaturare la mia creaturina, b- perché pubblico sempre prima altre cose. Ma prima o poi lo faccio, magari me lo tengo per quando sarò in ferie e non avrò tempo di ideare qualcos’altro. Le ultime cose mi fan davvero gola e vorrei assolutamente testarle!
    Baci

  • Reply Piperpenny 29 Marzo 2011 at 10:09

    Ciao Tesora!
    Anche io sono una fan fedelissima di Clinique, a mio avviso è una delle marche migliori.
    Sai che anche io ho usato a lungo i prodotti di Frank Provost?? Io uso la linea per dare volume, ché i miei capelli tandono ad appiattirsi e sparire circa 10 minuti dopo averli lavati 🙁
    Ora però ho scoperto una linea tutta naturale, senza schifezze che fanno male a noi e all’ambiente e ti assicuro che questa è una cosa rara nei prodotti per capelli. Ho intenzione di provarla ancora per qualche settimana, poi se i risultati sono quelli che sembrano, ne parlerò al mondo! 😉
    Infine, ti invidio DA MORIRE perchè hai Sabon nella tua città!!! Quella volta a Roma ho preso lo scrub con gli olii alla profumazione Vanilla-Coconut e ne sono diventata dipendente! Ad Amburgo non c’è, ma l’hanno aperto a Milano, quindi la prossima volta mi ci fiondo!
    Buona giornata tesoro!

  • Reply Anonymous 29 Marzo 2011 at 13:04

    Ciao Titty mi hai fatto venire voglia di dissetare la mia pelle che soffre molto visto che sono un soggetto allergico. Voglio provare l’olio per il corpo. Dove li trovo facilmente?

  • Reply Titti 29 Marzo 2011 at 13:15

    Buongiorno a tutte, sono di volata ma volevo lasciarvi un saluto!

    I prodotti Sabon io li trovo qui a Roma nel loro negozio in via Cola di Rienzo, altrimenti sono disponibili nei corner Coin di Roma (piazza San Giovanni) e Milano (piazza 5 Giornate) e al centro commerciale Euroma2 in viale dell’Oceano Pacifico (Roma)
    Non so se sia possibile comprarli online dal sito al di fuori degli Stati Uniti, in ogni caso ecco il link:
    http://sabonnyc.com/

    Un bacio e a presto!

  • Reply Sissi 29 Marzo 2011 at 14:31

    Tittina sai quanto ti ringrazierò in eterno per avermi fatto conoscere Sabon! Non amo invece Clinique perchè non la trovo confortevole sulla mia pelle. per i capelli invece come sai sono una fan di Aveda! Un bacione

  • Reply Mari 29 Marzo 2011 at 15:36

    Titti, l’altro giorno ero alla Coin e sono rimasta mezz’ora tra i prodotti Clinique! Non ho mai provato il sistema 3 fasi ma mi ispirava moltissimo! Mi sa che mi sono decisa! 🙂
    Per i capelli ora sto usando uno shampoo di Aldo Coppola, ma mi ero già segnata di provare la linea Provost.
    A presto
    Mari

  • Reply Laura 29 Marzo 2011 at 18:44

    Ciao classy woman! Ma sai che ti stavo scrivendo per il nostro caffè?? Appuntamento a via Cola di Rienzo davanti a Sabon, che ne dici?? Per il giorno e l’ora,ci sentiamo via mail!
    Bacio.
    Laura@RicevereconStile

  • Reply VerdeMenta 29 Marzo 2011 at 20:15

    Che bel post, Titti, adoro tutte le cose di profumeria!
    La linea 3 fasi di Clinique la uso anch’io, mi trovo benissimo. Amo soprattutto il tonico, si vede proprio che asporta tutte le impurità e lascia la pelle freschissima. I prodotti Provost mi hanno incuriosito ma ancora non li ho provati, però sono troppo curiosa di sapere cosa ha scoperto Piperpeny 🙂
    La linea Sabon non la conoscevo, quando vado a milano la cercherò da Coin. Un bacio!

  • Reply IndianSavage 29 Marzo 2011 at 21:18

    Questo giretto è stato proprio interessante e ho preso un paio di idee!
    Un bacione splendida bionda!

  • Reply Titti 30 Marzo 2011 at 0:35

    Oh, prima della nanna un passaggio a salutarvi per bene!

    @Torquemood, sono venuta da te a stramazzare davanti ai nuovi smalti… eheheh… sono sicura che Sabon ti piacerebbe tantissimo, se vai sul sito vedrai quante fragranze ci sono!

    @Piperschatzi, vorrà dire che quando vieni a MI ne farai incetta, e quando vengo su io da te ti porterò qualcosa, basta che mi dici che ti piace e io porto!

    @Anonimo, spero che gli indirizzi che ti ho scritto sopra siano non troppo lontani da te!

    @Mari io non faccio più a meno del tre fasi, solo in piena estate sospendo e uso tonnellate di idratante – sempre Clinique – che mi ha consigliato Marina, io adoro letteralmente Clinique!

    @Verdina Provost al burro di karitè è fantastico, ora vado troppo dal parrucchiere, ma come arriva l’estate e faccio migliaia di pieghe in meno, quei prodotti sono una manna dal cielo!
    Sai che ti ho pensata ieri? Ho messo via le pellicce, tra cui la tua ^_*
    Kiss

  • Reply Titti 30 Marzo 2011 at 0:36

    @Indianina del mio cuore, sono felice di vederti scorazzare nel mio bagno!
    Ti abbraccio anche io tesoro!

  • Reply MIKI 30 Marzo 2011 at 0:40

    oh che roba interessante, sai i prodotti collistar piacciono anche a me metto per il giorno lo stesso che metti tu e sia mattina che notte quello per i fianchi, perche non fa a guardarmi se no.
    interessantissimi i tri fase clinique, non oso sapere quanto costi il tutto. sai se della linea provos hanno fatto anche l’olio ai semi di lino??

  • Reply Titti 30 Marzo 2011 at 0:50

    @Miki ciao!
    Collistar per il corpo la adoro davvero, ti garantisco che il concentrato notturno è piacevolissimo e profumato, oltretutto.
    Per quanto riguarda il trifase Clinique, non costa un’esagerazione, se approfitti degli sconti magari di Sephora e prend taglie grandi conviene e dura molto!
    Di Provost, non saprei se hanno l’olio di semi di lino… mi posso informare però!
    Un bacione, T.

  • Reply Titti 30 Marzo 2011 at 10:30

    Scuse infinite a SISSI e LAURA!
    Mi sono persa i vostri commenti ^__^

    @Sissina, lo so che ti sei innamorata di Sabon, ma ne ero certa, è una linea fantastica e quindi.. adatta a te!

    @Laura cara, scriviamoci e accordiamoci allora, davanti a Sabon a Cola di Rienzo mi sembra perfetto! Wow!

  • Reply Giulia M. 1 Aprile 2011 at 0:26

    Non conoscevo Sabon, mi incuriosisce parecchio. Clinique è uno dei mie marchi preferiti: basic ma di assoluta qualità. Per cambiare un po’da un paio di mesi per la pulizia mi sono convertita alla linea gggiovane di Clarins, contro il colorito spento, ma per la mia pelle allergissima a tutto e gli occhi sensibilissimi con lenti a contatto il make up è solo rigorosamente Clinique (più un blush all over di Le Clerq). se ami la tisana Fitodepura, della stessa linea ti consiglio anche il “beverone” Fitomagra, aiuta la depurazione e per l’estate è più rinfrescante della tisana calda 😀

  • Reply Anonymous 1 Aprile 2011 at 0:44

    Ciao Carissima rieccomi!!
    Che post interessate…bè devo assolutamente provare i prodotti della Collistar per il corpo. Attualmente di questa marca uso solo lo scrub…
    In diverse mi hanno già parlato dei prodotti di Provost…devo decidermi a comprarli…io uso quelli della Kerastase che per i capelli trattati come i miei sono ottimi!!
    Interessanti i prodotti Sabon…prendo appunti!!
    Un bacione
    Carolxx

  • Reply madhouse 1 Aprile 2011 at 8:44

    d’accordissimo..vita sana, bellezza assicurata..io adoro fare il bagno con i decotti di erbe, menta, salvia, malva, camomilla e poi scrub naturale con miele, limone, sale marino…e una bella cremina, magari collistar! per il viso sto usando una crema super protettiva c he mi hanno poprtato i miei dell’Inghilterra, di Elisabeth Arden , proprio tosta!
    ciao
    mad
    p.s. complimenti per il blog..
    p.s.2 http://serenamadhouse.style.it

  • Reply Titaghira 1 Aprile 2011 at 14:36

    Ciao Titti finalmente sono riuscita a farti visita, troppo impegnata questi giorni!!! Che bello questo post, lo sto aspettando da quando ce l’avevi promesso!!! Nel bagno ho ritrovato una confezione del trio Clinique è quella per pelli miste, l’avrà comprata mia zia, a questo punto se dici che è ottima la voglio provare, di solito non uso detergenti e creme per il viso mi ingrassano subito la pelle! Anche a me piacciono molto i prodotti collistar per le cellulite l’estate uso la criogel, oltre a rinfrescarmi le gambe sento la pelle più distesa mentre per la notte ho comprato (e non ancora provato)la crema snellente salina. A casa ho anche svariate tisane anche quella nell’immagine (le compra mia madre) però mi disgustano un po’ 😛

  • Reply Titti 1 Aprile 2011 at 16:47

    @Giula benvenuta! Il beverone… l’ho appena comperato e lo sto bevendo in questo momento!

    @Carol ciao bella, sono assolutamente convinta che Sabon ti piacerebbe molto…

    @Mad benvenuta anche a te e grazie per i complimenti, vengo a trovarti!
    Sai che prima ogni tanto mi facevo anche io uno scrub casalingo con miele, avena e sale grosso?

    @Tituccia mia!!!! Che bello che sei tornata, amo leggerti dolcezza! Se hai la pelle mista va bene che provi, ma se solo è un poco secca, devi prendere la linea 2, mi raccomando, altrimenti è troppo forte.
    Anche io come comincia a fare caldo vado di Crio, il beverone invece è buono, sa di erbe officinali!

  • Reply Martina 2 Aprile 2011 at 11:01

    Ciao TItti! Ti avevo lasciato un commento qualche giorno fa ma è stato inghiottito dal web! Mi piace moltissimo questo post! Intanto ti ammiro tanto perchè condividi i tuoi segreti beauty e non è da tutti.. brava!E poi perchè inciti a prendersi cura di sè e fa sempre bene. 🙂 QUanto mì’ispira Sabon e quanto mi spiace essere così lontana dai rivenditori..m’ispira moltissimo sia per la filosofia del brand, sia per il packanging che per le profumazioni che sembrano deliziose! Per i beberoni dovrei farmi forza e iniziare anch’io.. mi piacciono molto le tisane della Pompadour.. le conosci? La relax è anche buona! Per i capelli ho scoperto da poco la meravigliosa linea di L’Oreal rosa per capelli colorati che profuma di frutti di bosco.. gourmand! 😉 un abbraccio grandissimo!

  • Reply Titti 2 Aprile 2011 at 18:13

    @Martina dolce ciao, purtroppo non ho traccia del tuo commento precedente…
    Certo che conosco le tisane della Pompadour, ne ho bevute alcune in passato e mi pare proprio la relax sai?
    Il beverone della Fitomagra che sto bevendo al posto della tisana non è malaccio, devo dire che quasi.. mi piace!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: